Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
inaudito unilaterale cantina elatina rimuginare capitano sette passim albana bistro succo zio crettare propinquo sprolungare infermo orca puro branco arredo assenso xenodochio velare gheppio fucato nappa barbottare condiscepolo meraviglia ganghero gloglo prigione osservanza anima paltone acquacchiarsi agallato bonaccio metastasi annovale malannaggio sunto legume coonestare partorire maligno crostaceo appena fa bandone scalpello discorrere prezzo collare Pagina generata il 23/10/25