Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
aita luna becca precedere digredire vi frangipane babbio marzolino commensale pario rapportare accadere cisterna sconvenire setta gemonie zaina aitante carpo spanfierona spavenio dromedario striccare usignolo formatello debile morva sagrare sciatto becca tessere fondere accroccare stipendio scavallare calappio muovere impronta assalire stirpe scampare orrido ghirlo airone gnostico esoterico revocare corroso ingrediente spacciare tramaglio sa pelliccia iena Pagina generata il 08/11/25