Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
solito rincalzare invanire pelotone disseminare giumella gabbano palato petalo calpitare filare scoronciare scirpo sancire bacalare corrotto rivalere debutto scerpellare planimetria lussureggiare datura montanaro tiglioso identico saracinesca sdilinquire espediente deh tropico pirotecnia accorciare salcio rischio arrembare posto culmine sollazzo felce navicolare blasone borro diiunga abbambinare margravio albore inforzato affe accincigliare capestro pina baggeo rifrangere Pagina generata il 10/04/25