Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
albicòcco dial, sen. b a cèco; partito dal lai. PRAECÒCUM, maniera secondaria di
3
trasformato nello sp. ALBARICOQUE,. è loro usanza, l'articolo) AL-BARQÙQ lingue romanze nel pori. ALBRICOQUE, n.ell' it. ALBERCOCCO, ALBICOCCO e nel fr. ABRICOT, ondoa^fted. APRIKOSE (v. Precoce). — L'albero che produce la prugna dell'Armenia, che viene assai primaticcia e che dai Romani fu detta PRAECOQUA, in paragone o AL-BERQÙQ. Da questi tornò alle PRAECÒCEM precoce, passò ai Greci sotto la forma di PRAIKÒKKION, PREKÒKKION (onde il mod. BERYKOKON) e quindi agli Arabi, che ne fecero (preponendo, com' della pesca che le assomiglia, la quale matura più tardi. (I Napoletani dicono CRISUÒMMOLO === gr. CHRYSO-MÈLON, COmp. di CHRYSÒS Oro O MÈLON mela).
invisceribus guarentire bailo rizzare rarefare perentorio finzione contegno iperemia governare gramignolo titani interchiudere rinoceronte palto confratello grecista mercurio escursione scarmo matterello scarrozzare ec le capocchia conduzione contracchiave etesio telefonia spizzicare preconizzare aggranchire controprova immergere ambire impaludare argano pirausta pestare appenare pentecoste onerario discrezione escoriare aggrampare ottimismo madefatto bicchiere obrettizio reluttare relativo Pagina generata il 04/02/23