Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
salticchiare raspare immedesimare riscuotere falbala bagola degnare abrotano smerlo scuro strenna ipostasi convalescente disumare sotterrare visuale pervertire data pirausta rimbarcare mestiere berlina disgregare termometro straboccare direttorio missili intanfire ministero entrante gnocco suddividere derma tarapata chirografo acuto rangolao spione armadio famulatorio lamiera pania legge sfatare arrivare lubrico metatesi ingrediente morte molesto inflessibile vali cintura intravedere ciancicare aperto belzoino Pagina generata il 14/10/25