Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
tassello girandolare papeio canoro aspo babbione scilecca retore trabocchetto aretologia tosone madreselva pugnale esedra catalogo gestatorio citraggine vertere spicinare mineralogia frizzo immaturo aggirare suffumigio donnola polenta paguro disobbligante borbogliare pratica ulna appettare consapevole sputare panno divelto bilie vangile falsobordone giudizio cacca vaniloquio platonismo cisticerco crocicchio gualdrappa accapponare incriminare brescia bagola eminenza timone adiacente gavetta patano Pagina generata il 13/07/25