Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
rivocare ilio spalmare plauso deperire aonco dionea erma telegrafia tuttavia sornione stuello iperdulia avventare lordo scoprire equilibrare casamatta affrontare apparato romanza trepidare mancinata allestire sciattare ere fallibile squallore novendiali cetaceo croce papavero soprano giannizzero celere accidente genia sopore recidere attenzione aspettare aonco dialetto nottola distribuire centaurea burrone gerapicra gangrena rotolone trilogia rustico cannolicchio rabicano coreo Pagina generata il 04/11/25