Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
affinare effervescente napo patrasso spasso dolomite ammaliziare tanatofobia restare frate dimensione protozoi taroccare scherzare ancidere corsiere giaggiolo spalliere flettere staioro alare territorio macina salmeggiare commozione taccolo cecca svezzare fatta persona rimescolare perielio cordigliera arrossare profondo enciclopedia raffa appisolarsi bozzo saggina dissonare gilbo vergola pasqua boccale codice veste ronzare istoriografo Pagina generata il 09/10/25