Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
sgonfiare chilometro rimovere melantio semiotica rossetto deteriore lattonzo splenetico pistagna fremitare oricalco benestare briccola fosso allodola discreto setino scorrere interlinea franto sdimezzare microzoo marmeggia indovare arricciare intramettere galbano filamento resupino malvasia batolo filo sarmento pistoletta fodera crepitare terzino eumenidi afferrare natatorio risicare beccamorti cacciare elianto uro rifuggire strebbiare lupinello bisaccia prevaricare Pagina generata il 02/10/25