Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
vestibolo gallinaccio benigno scacciare rango gravedine barbiglioni fatidico stereoscopio registro sigillarie scollare maniere astratto salare sconficcare confermare onesto sensibile attillare crogiolo bigoli repentino cucire meato ebrio sbevucchiare ippofagia mazza nizzarda boricco tattamellare moia riunire dire mucido filo ondulare impersonale bordone attecchire tramescolare riseccare rinterzo transazione adusto maneggio anitroccolo rugumare corale bascula Pagina generata il 04/07/25