Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
pretesta membranaceo carro reagire marsina moschea poliglotto svignare salmastro matrona capitella ciaccona noia reprimere caudato prescindere trescare riavolo dozzinale dirizzone allegazione sconfondere organizzare digrignare allegato merce veloce estemporaneo corno scorribanda ingranare etnografia distrazione scamiciare abdicare midollo monachetto cognizione palascio bruco racemolo cria ippogrifo stratagemma damigiana eccellente senario olocausto sorella mandorlo bengalino egregio bacalare dissugare Pagina generata il 23/11/25