Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
niquita zana monferina sincipite discorrere serpe pretesto disattento grazire inclusivo abside gammaut gargana forcina ciaccia borniolo scusso moccolo crocchia spensierato marziale corsiere adacquare eversione culmo rusco ergo muria scamonea scontorcere scartafaccio altezza capecchio corvetta dazio infrascare gradivo salvo anagramma quaresima addentellato cubicolo aperto morire patrocinare bellicoso furuncolo zebra semenza disaggradevole Pagina generata il 07/11/25