Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
pescare sbarcare usura bronchi archetipo pomerio stregghia risucciare cedola sciaguattare abbordo perso conocchia decreto memoria fanfarone intimo flegreo frammisto fisiologia argine irrisore smorfire selenite raperino ragioniere pullulare contingente monometallismo lappa bolina sbraciare bombardo dramma interpellare borgognotta trattenere pretesta galera frigido sogatto redentore differenza avena scappellotto rimprottare tizzo lavare fidecommesso marasmo assiderare elettricita risecare significare Pagina generata il 25/02/21