Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
puntare crogiuolo altalena mitra tabacco anticchia apologetico tignuola perfuntorio pipita stropicciare formidabile ippogrifo fumaruolo allodola sversato minestra lucia atteso morire aggrottare trittico disparere frisato tribolato scartata famigerato enula sgominare asperges mancistio scherano buggerare impetiggine sanzione retroguardia spurgare ab necrosi maresciallo valzer fonometro tesaurizzare groppo anniversario cantaro gabbro nutrice laringe crociera apparecchio congresso Pagina generata il 14/11/25