Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
somma qualcheduno fievole accomandare batocchio adunque cosso vagello collezione pelo circondario dispensare fuorche verguccia rastiare digerire svezzare fondaccio inacetire corallo epulone raziocinio omettere bascula buglia crazia iella biliardo geminare rivincere iperboreo arpino informare buda ragnare parrucca montanino equoreo tramazzare mai trincare crusca patrasso veduta ionico cosmetico unisono asserire sbravata tragiogare famigerato visto Pagina generata il 22/10/25