Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
riffa incuneare mirmicoleone lode sgranare tofo convalidare frenulo scalfire alidada obbrobrio combutta aggradare cipollino romito telegrafia colloquio ferrata aperto lentiggine assennato pinzo trapiantare avvocato eponimo ettaccordo mucilagine edace cis solino finitimo muriella irrequieto vitello tonnellata casside scilivato pregiudizio discingere afferrare riso orza pollino stirare abbarcare stato onusto libero coacervare badiale cherico smoccicare partibusin salep Pagina generata il 24/11/25