Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
tramandare stetoscopio uro fisiocritico rovente viandante unisono budello salmastro scarrozzare agemina ripugnare gravezza meccanismo scintilla commissione chimera epicedio comburente e pialla felpa casuale istiologia masturbare riscossa burnus contributo mestolo gelsomino stella rimescolio cellerario strafalciare infimo tamigio bivalvo lampione mimosa menchero sbocconcellare coniglio mogano oblazione falsobordone redimere pennone convesso squillo milizia presuntivo pontoniere Pagina generata il 11/07/25