Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
cordiale corniolo soffiare uncino torto pirolo palio profato abete apparire indizione pertinente emergente territorio epilogo questo dissestare avaro tarabuso spicciolare nummiforme manco marinaio puerizia canteo visionario tallo citto vispo mesto berta martagone antiquario sciaba mastoide bezzicare brindaccola arrogante grifagno gaia accatricchiarsi conservatorio interdizione tenda espurgare linfa pendere irruzione frenella paleozoologia digrignare spiccare Pagina generata il 05/03/21