Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
pappalecco vagone treggia scanalare rappresaglia tovaglia mercoledi lurco imprendere germano grazie caleffare equiseto dissecare blasone arpa caimacan fidanzare parazonio abbrustolare maritozzo bollero governare rogantino catorcio bilustre disegnare incenso impubere tale mentecatto agro redo attonare pantano brucare moccico arrogante cordone macogano logografia sbricio rinquartare credere lomia esportare danaro bucherare zucchero Pagina generata il 19/07/25