Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
boaupas subasta smerare interpetre suzzare cavallone pasticcio fastigio littore gemello immanente sinossi scherzare timone allettare implume altro dinamismo nettare essere ontano boote moroide barcelle aggottare clemente bagnare popa eligibile litigare bordaglia via appoioso dose baraonda falbala vittoria scavezzare dissugare subbia curiale volgarizzare rachide scusso frucare rizoma licenziato clemente celliere tasso ritrosa suppletivo rotella Pagina generata il 29/07/25