Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
mitera tartuca loggia osso mattia riporre pirite bioccolo ribotta cece accanare musaragno rumigare cantoniera vetro consiliare bistorto polla chiamare fiele galera mezzo ambo assillo calligrafia lendine cece trismegisto rascia manzo virare iusignuolo podere zangola sepolcro seta quantunque brasca bambola cuoco nante forame soggetto canzona pendolo inaudito compunzione nefario intontire subbuglio garganella cedrina Pagina generata il 31/03/25