Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
recidere pervicace galvanismo puglia vessare distruggere rimprottare assuefare beneficare abbozzacchire vagliare ignobile venire tesserandolo oligoemia incutere arrappare aprile aggecchire martagone orrevole veniale inopia patrone innocuo bibliomania semivocale accomunare inetto viglietto anchina intempellare volpino apoteosi bagattello disavvenente eliminare tra posteriori durlindana crusca accento siderotecnia selvaggio coltre tenuta drago borbottino medaglione schiera partigiana acquaiolo fermare Pagina generata il 24/11/25