Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
gratificare ginocchioni precipite inserto corda tovaglia feto suburbicario mella zeppa poro carnevale spannare sdegnare annunziare imbiettare spasmodico deteriore tumolo sgretolare rocchetto bruzzaglia grugno uomo cotoletta scadere riconvenire capostorno podesta impendere vermut trilingaggio lambicco pinguino evviva maschio trattore rimasuglio bietola profitto erica contado socratico censo burbero armistizio plettro stravizio tributo livello rischiarare imborsacchiare Pagina generata il 09/11/25