Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
pentecoste iucumone permutare microcefalo calibro rigaglia menchero procaccino trinita tripudio invitto calcinaccio incorporare rimasuglio scaffale eguagliare tubo romore sostituire impresso schiamazzare circospetto perdonare allecorire sbracare versuto busca risupino gramola saltereccio balordo martoro arringo birra mucco placenta diportarsi w vo giuggiola begardo investire attizzare inquadrare difficile litigio irrogare beccheggiare impertinente pirronismo ingrottare pialla falco marabuto Pagina generata il 20/11/25