Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
giacchio spollinarsi scapperuccio ciruglio stramba prefetto festuca sbofonchiare vincido odore bottega accalorare defunto reticola sopraccollo pervio spiumare confermare podio espirare galanga bugnolo grascino cristallo zeffiro noverca notaro azza panereccio comissazione periziore giucco desiderio concetto issare landa striccare frisore nozze fugare rango chierico sfruconare sciita punto ginnoto califfo amaurosi idalgo esculento inghiottire Pagina generata il 02/10/25