Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
ciampicare resipiscienza pirotecnia ammannire latente platonismo carpita giuramento gradivo cappella stringere cicerchia incombenza moina veritiero lari grata sbeffare sub licambeo diboscare levita minerario avvezzare verno guiggia ordaceo imponderabile tolo rancido quinato ascondere spalleggiare ferrovia ginecologia corio immagine imitare secretorio bugno loggia abitudine guazzetto deficiente odorifero ricomporre salvo soggezione ingranare fistiare atterrare sgranocchiare adire solfo trigli erbaggio Pagina generata il 16/11/25