Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
sbandellare meretrice antipatia sbuffare cormorano capitolato onniveggente billera nerbo arroventareire pullulare meriggiare sfregio puzzare austro istituire convenzione arbuto spantacchio spina exequatur retore cupido accasarsi atavo scolta equilibrio speculo soluzione capitagna organizzare filello diaspro ghibellino rassegnazione bisestile strambo paleontologia superstite succino cordoglio ricogliere molla arresto volcameria passione liquescente elicriso cammellotto turcimanno venerabile fumea Pagina generata il 05/10/25