Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
fuco spinello camuto spiumacciare cedrolo pala pellicano colmata detonazione irrisore ercole abovo risdallero qua pozzolana arrovellare unisono calza scottino rincollare moratorio polisillabo fodina vermine odeo gallico annebbiare rifusare quotidiano ovile grandigia bambino armistizio ferma solere imbozzimare zebra moscino concilio ammendare insterilire cigna cappare sgaraffare fimbria premere appisolarsi gala cocciuto giuramento berlingozza simun mammut Pagina generata il 15/10/25