Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
biffa radazza spedizione lenza lucertolo opporre aurifero lauro interrompere apologo censimento issofatto scorza cimento disordine piattone deportare infezione vigilia corizza sentenza butiflone correggere complicare appattumare digerire aquila prelibazione pleonasmo immune catottrica ripa terzetta pasto scompartire levitongo catottrica discorrere allusione canchero conclusione dunque onanismo atteso margarina emiro conocchia rovistare magno disbrigare musardo orbare sogguardare Pagina generata il 28/06/22