Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
raspollo zozza zeppo dissuadere scialbare diodarro peptico gramma intento rinterzare facitore sorbo concentrare malversare telepatia gracchia stamigna svigorire canaglia gengiva vescia raffineria sortire fantasima molino cosmografia issofatto bugia corale intoppare bergamotta ento paracentesi funambolo r enclitico belva sedio mazzuolo sizza filagna riverberare rotolare calco controvertere scorbuto alare prete principe maestranza zurna spoltiglia bisturi occludere Pagina generata il 02/10/25