Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
denominativo compluvio spuola terriere esalare pagliolaia preposizione pertinace pirrica diavolo acquastrino compiere cattivare sizza bulletta prence ambasciata frittata renitente esimere cascata lazzariti neo lambiccare sollacca sprovvedere inquadrare percipere bile rifugio arare omoplata satiriasi mole scheletropea profumo ancella rigore sincrono quasimodo sirio grosella usbergo arroto scappucciare deretano bardossoa estinguere indizio aldio Pagina generata il 27/11/25