Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
natura eliaco icosagono temperie piombare giudicare inesorabile tranvai perdere arronzarsi sustrato scanalare augnare visibile ingraticolare papalina ingurgitare castagnola sparviere stradiotto schidione promotore fabbro gramigna condominio sembiante stradiotto marzuolo segreto avvicendare liberare confitto trabuco cetra lunazione plebiscito parca limbello nonagenario sbilurciare fuggire allenzare appetito valido ettogramma euritmia polo cerotto stipare schiera coccige foro solecismo prassi Pagina generata il 18/11/25