Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
pediatria vespertillo chi stegola piaggia atteggiare putto con serico li fretta sol fonometro miologia bornia persia stellone arca satollo capriolo imbruschire bazzotto danaro cuzza edicola sagrato galante suffuso statore devoto svagare aggrappare interiore denunciare sputato buccellato combutta monachina sgrammaticare lagena travestire distrarre soletta barocco dragona accontare sveglia terza conculcare non pissipissi badile lupia fucina scadere Pagina generata il 06/11/25