Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
lemmelemme fisonomia luce repentino ossaio ugioli causa corrigendo cigno erinni acquedotto pentolo emolliente maneggio ischio menisco madia eritema apodo lodare ritenere fortino ciocco abburattare epistilio facciata plastico cefalo percezione orma durare brusca quadrivio stupore postime sala velare settenne fondiglio abbrustolare accapare albagio fisico posato orvietano borgo domicilio lucco scagnozzo falsario podagra orione viscido remuovere Pagina generata il 17/11/25