Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga):  Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare. 
ultroneo petriolo uretra molteplice bodino dinamite ventura figura algazil sussiego imbalsamare scaglia zariba manata incorrentire ghiera commentare esofago influire soffietto pigmeo infingardo intatto fistella dittero contingibile pistola retore focato ingarbugliare lievito alienare cazzare stempiato baritono sbardellato paterino sicumera stenuare foro egira addurre salamandra aggratigliare menadito permaloso ingoiare bidello cuscino bizzeffe svelto leccone granchio Pagina generata il 04/11/25