Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
deforme fagno ripudio pretessere beffa randa fanfarone salamistra commensale iucumone anelito tortello giurare vignetta aggraticciare sordo gorra scacco quartiere ischiatico tintinnare decantare pena danda specchio ciancicare nuncupativo lezzo manopola mestica erede ribes caserma misero veterano arnica ruzza setto moscatello cennamella ammostare sbattezzare b cavalciare crostaceo epiglottide mattoide sesto eliotropio siderale Pagina generata il 10/11/25