Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
iosa zeugma mozzo ghiova cicerchia erubescente starnuto ferrana doppio grancire troglodita paro duomo berlinghino stigmatizzare beccabungia invenia ambulacro circonvallare zampa luteo depravare intercludere parago frizzo feccia severo battigia stenosi granitura cannocchiale buova imbriacare pneumologia dubitare rinnocare marco infuturare stimolo capzioso epizoozia vestale residuo zerbino flemmone singolare sparare moscio professo aggricciare cifra detonazione incordare Pagina generata il 29/07/25