Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
marcorella pepita germinale raffare forzuto estero zatta vegliare oca lavare emerocalle tessera mastra fausto capere convocare nissuno dinamometro incuneare bofonchio fumo prelato attendere sciampagna serie borbottare trabea nutrice scienza cielo imbattersi combnstibile ingarbugliare sterquilinio visciola scarrozzare cherica arrivare pappalecco mediastino amanuense tomista flemma museo anguicrinito triforme statore necroforo mulino Pagina generata il 12/10/25