Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
fagiolo astro rimarcare levitongo imboscare pregare polipo macuba contrarre cenobio sbuccione accigliarsi preferire analogia prorogare indulto niegare frugolo escavare rimettere strusciare marrancio infarcire vigile sbarbato peritoneo comparire bacucco moscione diporto disimparare razionale rupe angora paura abbarcare illusorio fantaccino taccola tosse messo trapassare assorto poscritto giulebbo metatesi misto muschio tuffetto allocuzione stabilimento tavoletta Pagina generata il 26/11/25