Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» cena', oggi esprime un De sinare al lai. PRÀNDIU& composto di FRA == PR.® avanti, N eufo nica, -DÌOM da DÌES giorno (v. ZX): altr deriva dal gr. PRÒ avanti (v. Pro) e ÈN DIOS al mezzodì, meridiano (congenere a lai. dies giorno), a cui pur si volle men felicemente sostituire ENDEÒS pooo, par camente. Una volta significò la parca refezione che si faceva poco prima di mezzodi, i pasto del mattino, la colazione: mentri il pasto principale, che si faceva alle fri o alle quattro dopo mezzogiorno, pranzo corrispondente era chia mato « ccena piuttosto lauto, mentre la Ceni è il Mangiare della sera, che in antico s disse Vesperna da VBSPBRA sera. Deriv. Pransàre.
bacino mina clipeo denominativo erratico sgabuzzino nare concezione torlo ottagesimo cecigna ricusare multiforne scena stoffo fauna trappolino griglia infallibile cuccagna leppo tafano premito paracleto convuisione mella cabaletta ciurmare recondito draga siepe falda stoppa friso corpo lesione costruire lepre superstite sgraffignare guanto addormire brillo sciabola garosello scio invetriato bruzzoli brindaccola rimprottare sostenutezza commentare uccello misura Pagina generata il 09/11/25