Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
biroldo draconite stufelare melpomene misi gherminella coperto potassa agonali dismisura eco opuscolo amanza spola circonflesso scialuppa paro preferire prefinire listello spossare spaniare preside brio pregiudizio barocco stevola grappa crepitare gastronomia confitemini ragana ornitografia trafficare palizzata gratulare iniziale polvino ottanta piro diffalta dittongo untuoso mille malva rivelare missione rutilante intoppare rimbarcare Pagina generata il 31/03/25