Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
splendere^ apposta A pleonastica e suffissa una TJ. Nome per farne Sigilli, della quale ovvi una specie trasparente e rossa (Quarzo rosso, Oarniolaj, altra traente al bruno (la nostra Sarda], e ACHÀTES agata. [Alcuno spiegare « sàrdion » col copL SHAKI rosso, aggiunto T paragogico [cfr. ebr. rossa^ ma i più riferiscono a SARDÒN Sardegna o SÀRDBIS /Sardi, città sardà^ata dal gr. SARDACHÀTES composto di SÀRDION |= BARDINO. ) sardio^ pietra preziosa usata dai Romani |a cui fu portata la prima volta da Scipione Africano, il maggiore | specialmente della Lidia; e « achàtes » taluno accosta olVegiz. HAI pretende CHBRED matita dato dagli antichi ad un^ agata mista di sardonico e sparsa di vene e i macchie gialle o rossiene.
inflessibile ulire falsetto istillare cumolo figliuolo estratto germinare lustrare superlativo diagnosi filarmonico ciangottare coprolito comitale coppo sgheronato divoto incappellarsi bolcione picchiolare mozione scrollare manducare cibreo salubre razzia imputrescibile puntare generale clausura vocativo ape discosto emendare ereditiera zootomia levriere ancora sgomentare polizza dirocciare eleuterie sgattaiolare mendicare pigiare sunnita luogotenente scampagnata smergo friabile coturno narghile spaniare Pagina generata il 26/11/25