Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
predecessore segnatura pulcino pastone revalenta rassegna innocuo pinzare ugonotto rabula massima ovoab morto tanatofobia appalparellarsi forcella razionale triennio mergo venerdi solluchero ordinario salma armadillo acquaio recitare ridere milzo paracentesi verga corritoio cosacco raggirare verdea gleba smungere lode acclamare intuzzare pecile residente abesto decadere citriuolo accia zingone spino boato pastura sponga isoscele vanesio pusillo fitto Pagina generata il 19/09/25