Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
siesta sbevere manifattura scacciare galvanoplastica spigo sugliardo formoso imbelle revocare pigiare bru quindennio lenza allocuzione progredire tritone spada resuscitare plaustro silografia arrabbiaticcio gagliuolo cuticola rancura trinca pizzo piticchiarsi decembre obbligazione sobbollire raffinire sagittale marcia ronzone silice tumore sdivezzare prosopografia datura ototomia belzoino fero suffuso regalare leggenda demeritare abadessa gliptoteca sparviere mediano biscanto Pagina generata il 10/11/25