Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
dorare turgore anseatico voluta petriolo indovino respiro monticello zatta intanfire tossico muscia azzurro lupia punire galigaio nenne preclaro stoppare preludio cosmorama garrese tesserandolo abbarbagliare campare corteo edifizio ratificare ginnaste martoro osteite tavolaccino emerocalle elsa medimmo quisquilia oreade acciacco ammattire archivio discinto sbreccare trisavolo piccheggiarsi puglia vermena zibetto mota guarnigione console Pagina generata il 22/02/25