Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
cantuccio feroce catechismo crocciare defatigare incola lobo redola rettore balaustro state boga bernecche ipocondria sopraeccitabili broccardo chiunque lamento togo armadio scheraggio repente baccalare risultare pareggiare designare graduale gassogene canonico contiguo lozione cofano svenare addire proluvie tofo elaterio pinzimonio coronario quistione gichero neolatino bordato gazzino venturo convocare scarcerare intrigare frenello scapriccire gammaut scappellotto morettina imbrogliare Pagina generata il 19/09/25