DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

plettro
pleura
plico
plinto
pliocene
plorare
plotone

Plinto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 quadrato, che confronta col Ut. plytą, che vale dalla necessitą di sollevare da terra con una superfģcie piana e solida la colonna, larga del remo, Slais-ion per *plaifch-ion mattone ec. ģfr. Platano e Plasma). Questo vocabolo venne dagli architetti romani applicato a designare lo zoccolo plinto dal gr. PLINTHOS mattone lo stesso, col? a. a. ted. flins, ang. -8088. e ingl. flint, sved. fi ini a pietra, e col boem. pląt-é la parte o base del piedistallo di una colonna. [I/uso di porre sinatte basi quadrate alle colonne si suppone originato pi ita pietra, arenaria, gres, e sembra possa condursi sotto la rad. PKAT- == PLAT-, che ha il senso di esser largo, esteso, ond'anche le voci gr. plafcys largo, onde impedire ohe si putrefacesse, se di legno, o penetrasse troppo addentro nel terreno, se di sasso |. asperrimo vessillo incorrentire tragedia arbitrio integrare accorgere burattini cognito sardonia idolatra galuppo truppa coccige sostrato cacchione graticola plastico presidente tribolato difficile fibrina eclisse sterlina bacare inscrivere anemoscopio frusta nota pispinare pistola pappare perizoma piroletta vorace azzeccare clistere focone teatro stame squisito scorgere tifo concupiscenza gualchiera rinchiudere arzigogolo dote mazza accaffare veste tornio umore Pagina generata il 12/07/25