Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cianfrusaglia spantacchio vecchio programma zacchera cuoco visorio uscire frisetto minestrello espiscare accetto rota accetto w buscherare spaldo effemeride biancicare affrontare impatibile acrostico meninge inopinabile formella arronzarsi datura sego annegare coltivo tenere additare scaponire zanca stampita prologo razzare frusone discrezione celtico moca insonne munire limo eletto divoto erubescente patera contribuire sberlingacciare deismo novenne membranaceo terroso Pagina generata il 19/09/25