Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
tenero setola rota etopeia abbondare dorare esco dedalo abbacchio inaspare vampa brenta trastullo segno misantropo stracanarsi consnetudine eguagliare torzuto grappolo crisolito smuovere quadruplice arroto mattana bombarda agguato subisso attillare barbabietola rondaccia mavi losanga logaiuolo anguinaia bravo scendere agitare sagri spilorcio intesto cariello salvacondotto sinuoso lucia albatico aerodinamica condensare attristare disquisizione smettere Pagina generata il 22/02/25