Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
comunita lamdacismo settico mugavero volpe soppiantare sciogliere gutto disforme falco annunziare torpedine sassifraga cratere margolato monco giurisperito vestigio servitu temere sfrattare scappellotto consonante nante costi urtare fracassare calendimaggio paraplegia regale barriera barbero dunque coltro espresso calderone lazzo emanare blu areopago spoppare messa lenitivo paranza fitografia pneumatica lentaggine verga pannocchia riparare ricettare reumatico accorciare Pagina generata il 09/11/25