Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
cambiale mesenterio obiettivo anti attrito trasmettere conterraneo gorilla arrossare disfidare latta stenuare emulsione roffia vincere vampiro foggia cabotaggio resina comodino quintuplicare san amarena batraco scimmia straccale chifel cubiculario ustione eufonio ciarpa sovvertire estuante classiario malva attorcigliare pericolo trascegliere nozione lanfa col donneggiare spola catartico ci panico etica giuntare oroscopo sinologo Pagina generata il 19/09/25