Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
giusta conchiudere accapponare crusca cataplasma abbacare lezio sgabellare annaffiare curioso sbrancare indemoniato cencio catarro vermicolare mangiare travestire mele stinco piroletta barbottare parletico collettizio trasversale rabino mummia profilassi alguazil bozzolo accomodare entrante caldeggiare inserto confezione minerario responsorio restringere prisma bondo frettare cresta dirupare filatini torrido desistere pillacchera inzipillare Pagina generata il 12/07/25