Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
esaudire trattore floscio ossoleto illustrare circondurre meconio predella vanga rasposo culinario imprimere conchiudere rachide trapano strofinare oramai trecento tortoro statario scimunito davanti prefisso strato vincastro ammoniaco superogazione rigno offrire scaramuccia innestare comminuto fecondo pseudonimo trespolo metropolita fermentare incenso navetta impetrare garzare tiaso irritrosire stramazzone giaconetta persico rotta marvizzo detrarre provare stentare bubbolo Pagina generata il 12/07/25