Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
elicriso conifero zazzera sopire simulare padiscia metafora disaggradevole spavenio gallicano triplice scrivere passone viola alienare disingannare mastuprazione ulema riferire delirare bancarotta uzzolo squittinio falanstero borniolo guadagnare disensato moroso bischetto puttana lonzo rabbriccicare friabile fonetico recidivo settico boccheggiare treno paratella sfogare controllore torre setone filelleno progressione otto accennare marachella frenico eleusino consumare Pagina generata il 22/02/25