Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
falbo ematite torso ferula missione iena velina precellere giustiziare teletta veduto discendere cervello ledere scolare luna chicchera carambolo casto osmio istituto pausa arringa affermare stravasare maona crocchia bozzetto spallaccio imbarcadore sasso incorporare bachera postime lumaca marmeggia appurare straliciare benzina secolo vergere costura pieno fermento raschio domenica nautilo baratro nautico spacciare soporifero missirizio aiutare coazione Pagina generata il 10/11/25