Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
antifernale instruttore chifel anti pippio minestrello trisma temporeggiare caruncola gradare pigione scottare lambire affare sobillare cucciolo posizione cerviero balia rubizzo miccio diplomatico costiera tegolo dorso preludio infallantemente appunto pigrizia pulcinella gareggiare codeina comunicare sgolarsi immaginare imbriacare pestello plagio arricciare imbelle iusignuolo sobbarcolare bifora metallifero robbia aggrovigliarsi angusto cavallina capreolo parrocchia Pagina generata il 22/02/25