DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cetriuolo, cedriuolo
cetracca, citracca
che
che
cheirotteri, chirotteri
chele
chelidona, celidonia

Che




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili. morbo critico caligine sillogismo celibe scapigliare lauto suppletivo piliere predestinare temperamento traboccone subordinare sottobecco buccola sagrestia collega secondino sterpo logica coppau direnare diguazzare favonio rosellino automa disinfiammare versicolore retroattivo gattoni scosto manco dispensa corsaro diascolo propiziare eureka ingalluzzirsi scostume sabbia enciclica casuale intrepido addietro piano omeopatia amaurosi egli inserire Pagina generata il 12/07/25