Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
ramogna maneggiare avanguardia ereditiera pasquariello bazzica ammodare lazzariti porre incoativo mittente tavolata ciottare atmosfera cervice sciapido stupire salpetra spigliare ballatoio asaro elemosina rimirare flauto attingere triangolo garzella alopecia impacciare frattura pegno geminare snidare grovigliolo olografo sospensorio rimescolio morbido rima dialetto ira stricnina diversione indagare naviglio cruciare alterno sagrestano notizia Pagina generata il 19/09/25