Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
diodarro regnicolo zeta osare metalloide cassa caporiccio giocolatore cavalleggiere meneo manrovescio poli intestare matematica filotea altare losanga linfatico burocrazia sbaccaneggiare permaloso orifiamma epicheia ormare deficit erezione poliandria molino dilagare tracoma ancudine caluggine idrodinamica travaglio carabina leardo odeo imbrigare super accorare obbligante malannaggio rinfanciullire cuccare patrasso ossario allerta questore decedere edizione placca rebbiare giunto estenuare Pagina generata il 10/11/25