Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
controvento scambiare malefico timore contentare mo paragoge esibita usura schinella quia tartufo precettore piombare colibri veritiero allievo seme sudore dedaleggiare giavellotto aura fisonomia manovale razzumaglia formentone manovella raccogliere mattaione intorno berlina discernere aperto rimpalmare egregio accigliarsi salterio nunzio prologo pestio liofante pentamerone liso aggirare prenunciare abesto tonnellata sbietolare seppellire tramischiare scottino zagaglia ruta sollione Pagina generata il 22/02/25