Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
gallina stanca molbideno pappalardo farnia trifola stento ostracismo foderare barellone mescolare landrone umano sporangio livore prognostico picciuolo presentire veniale progredire oboe viticcio collegio capitorzolo scoliaste tonnellata travaglio lezione ustione serpollo moscino escursione radica dobla marruca tachigrafia labarda avversione rinselvare cobbola la statista fonometro incrollabile famiglia etnico sbandare quadrireme velo strangolare Pagina generata il 19/09/25