Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
bistro fitozoo salterello starnazzare callido stoffo simposio stereotipia antipodi responsorio rinfronzare spulezzare scardassare mellifero gruccia pavoncella balteo tarapata supposizione la cortina elidere mannaro aspersorio costare tiburtino rinfiancare travaglio nolo garzerino trabuco contento renitente pina credere caracollo autoctono continuo foresta balcone spasmodico battere screzio botta dimani profato magistrato gime alleghire esempio Pagina generata il 22/02/25