Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
conoscere travolgere sei pizzicare bignetto inginocchiare bonciarella sparaciato stanzibolo insaputa lavacro zimologia sortire ecclesiastico resuscitare narrare sfarinare svaporare sozzo frappola allibbire ammortire recapitare eburneo strufolo daino relato galoppo salsa disagevole carreggiata una lupa circoscrivere rimescolio graffignare olimpiade invanire sguizzare balaustro solecismo carica coniglio ente canova concorde combinare cortese riferendario mantia acaro Pagina generata il 22/02/25