Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
rubificare simun panteismo assoldare tinto ruttare ciruglio trabocchetto statore presagire manesco bechico assopire gramma unigenito ardito giugulare corsesca braccare tigrato grumolo sargia dieta patto aborto inulto farcino putrilagine frumento arrossire promiscuo trinita volere sacello menomo edema stoa sbattere paraffina ghiera bastone pianta frugolare uretico suggello irrefrenabile mantia scancio precordi confluente pre sconcludere Pagina generata il 12/07/25