Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
marchiano scotta crucciare valzer agitare gaia moschettare teatino teoretico filigrana sperma marzo abbaiare voluta guernire compatire sapido fiducia accincigliare cicuta sessagesimo robinia tinca commodato auriculare cesale marmorare salavo san levita budino epifania exequatur alfabeto smoccicare declinare vomere eden sere trasfigurare vivace atterrire inizio bruciolo riottoso lunario immutare brigata pimento reseda stioro mozzorecchi cardenia orbita Pagina generata il 22/02/25