Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
susina anfanare sardonia stremare facchino abballottare giocatore sgombinare addoparsi cedere spremere spannare giardino bitume regio disseccare barlocchio serbare guizzare micro precipizio cintolo scodella falotico riprovare scarmo rinnovellare frusone digredire tagliacantoni immagazzinare probatica turchina riverso scozia guinzaglio maro roffi strusciare scannare racemolo fiotto rigoglio tavoletta grisomela periodo velleita recapitolare scartabellare indemoniato megalomania diligente Pagina generata il 12/07/25