Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ponso narcotico vicino pudibondo distico croce lirica realgar cocoma picchetto pure izza laticlavio verretta smacia amoscino mazzacavallo sprangare rifruscolare castrone espulsivo strambello quinta apostrofe microscopio sbandare astrologo intanfire attergare bega xenodochio porcellana distaccare buglossa sdolcinato ipercenesia antropomorfo talea piticchiarsi grondare confrontare risucitare pigrizia spalmare cespuglio cigna imperscrutabile esterminare avvicinare caperozzolo coperta fragolino morsello Pagina generata il 13/07/25