Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
cocciniglia metropolitano scoglia ufficiare svisare zinna zanni basoffia conforteria scozia castrare desuetudine alfabeto idrargiro deicida farda orata scamozzare leggenda garamone lido contegno mirra politeismo marrano esasperare bestia cappella ludo sbeffeggiare lampo sepolcro groppone scultura monarca laureola specifico adottare urna predecessore granatiere infanteria beca amminicolo palio schiaffo limitare tanfo deperire duttile menata espropriare docciare deridere Pagina generata il 10/11/25