Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
produrre ara supremazia affondare debito quadrivio bitta bacchio macello volatile mocaiardo sobbarcolare coronamento quarzo tartana capriolo amaraco manevole sfarfallare discontinuo amitto tata catilinaria pacchiarina lippo efflusso sgrandinato urra tortora lacero stormo esorcismo scompigliare dislocare paramitia capone biliemme fiacca ambiguo spiga imputato implicito resistere pregno epodo genuino ramaia mucia rimminchionire Pagina generata il 12/07/25