Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
brenta girandolare pezzuola felice concrezione cocuzza lavare ipo baro federato tetto litocromografia disparire origano estricare pennecchio pescheria pesare gioventu palpitare mendicare detta torpiglia colera uovo assiso garzella marchio saime griccia acquetare scarnare tanto tagliere rabino filotea fondare cascaggine trebbia oneroso comodo filosofale impetrare vomitivo svergognare burina conflitto celloria seniscalco rabbruscolare chirografario sciame gocciolato Pagina generata il 10/11/25