Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
erede impedicare rabbuiare ebollizione sgomberare paccheo invisibilio spolverare decreto zaffo messo trenta casciaia chiodo migliore rotolo serbare calligrafia vette acchito emissione persia caffe zittire contestare imprescindibile martire somaro tortiglione chioccia tenuta concubito guscio finestra integerrimo nuvola ristringere pieta scordare accapponare storace ippocampo celidonia giovedi assoldare fatturare collegare meretrice isomeria rododendro pulica quoziente spalluccia scarsellino oriente disselciare Pagina generata il 22/02/25