Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
mediterraneo ciniglia villano rattrappare apparecchio cattedra barlaccio forese rupe bifora levitongo sconvenire micco gualcare prerogativa strullo connesso eccettuare fastigio mandracchia visciola iucumone abbracciare rufo ascesso pista cissoide bazzana tomito dottore molbideno coscia perimetro piastriccio raperonzo effetto saponaria strafatto ghironda isopo drappellone cianciafruscola contraccolpo soppiantare frantume impalpabile lacustre sembiante assolare sedotto deturpare modulare umettare inverno ipocrisia Pagina generata il 12/07/25