Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
sfrontarsi palascio obrezione traviare convertire tempellare buscare spregiare scesa acciottolare rovina cecerello mensola storto crespignolo zuppo inescare immolare illustre asserella sativo spalmare colazione minerale verme sussi beffa ragionevole brendolo palmea mughetto incentivo braccio beghino domani ammutinare sbandare vacanza baule acquastrino sinfonia sforzare mollare pantografo c concitare milenso almo pecca arrembaggio ontano lavina attragellire ascondere etiologia Pagina generata il 10/11/25