Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
streminzire penombra benefattore assediare armillare storpiare sedurre carena sotterraneo frontone disprezzare gramigna rabattino prunella sciolto determinare eminenza omento presa scardinare fumatiera chiazza magniloquenza scarbonchiare rampollare scotta ravvedersi calotta eccezione aula frappola recluta ghetta imperativo lellare augnare sproloquio impinzare treppiare singolo spaventare suppletivo sportella falsatura vado idiosincrasia persona intestato avviticciare avventore Pagina generata il 21/02/25