Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
isopo prelazione spedizione lucertolo addestrare fromba giacchetta turare frenico lettiga leucocefalo opporre vessare canonico spulire presbite paraplegia spidocchiare lentaggine abete burare zirlare giustificare tergere annoccare loquace rigurgitare cui conduzione nudrire accoppare reggetta addetto spettro sfondato spettacolo medusa conforteria trono scatola casoso manucare selenografia spigliare rotolare poema sbirro critamo sciatico lucco aerostato baccanale taffe Pagina generata il 12/07/25