Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
poplite paraninfo murare telegrafia fardaggio rinfrinzellare danda moltitudine pellucido strale trabea barra saponaria zugo esergo alias sgallettare exabrupto schiavina favellare comparativo inanimire garda materialismo carena persemolo acciuga riflessione emistichio devesso guerra attorcigliare casimira benevolenza panduro semenzina mongana lellare trasferire sincronismo ondulare compasso turibolo ciprio cigna profitto frisetto exintegro durante chepi pacchebotto rum mazzaranga vela Pagina generata il 22/02/25