Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
catorcio trabacca catafascio alagi soffice ritrosa muffo fame puff corifeo indice caprifoglio mestare latrare epitelio vomito scafandro ritorcere bigollone eleisonne sforacchiare rabacchio cellula trangugiare lambrusca dogana passone mercatante nausea instaurare profugo trema ziffe gasone cornalina spettacolo strubbiare natio inscrivere molare cantera amarra epiploo vinchio macabra parentali pugillo matita agiografo lochi sardagata processione treppiare fortunoso trocoide grispigno vigilare Pagina generata il 22/02/25