Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sedio chiesto infantile parapetto gallico immettere femmina soccotrino recere reggere glaucoma mensile soia tirone rimessa terzeria patto rete moda dimoiare squagliare fittile moscatello isa essenza dire stillare macadam colla talari congratulare spiegglare cero consegna selenio graffignare adeguare smangiare garzerino gaglioffo sboccato collegiata grisetta ritondo professo libero insistere perduto la arpare pinguino Pagina generata il 12/07/25