Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
deperire stamberga balza spicciolare mammellare maltire appunto rabbrenciare gotto perquisire ammencire imposizione cattedrale tragettare serraglio sesta negriere eccehomo svettare luffomastro referto reometro sega cantoniere imoscapo valva baccante fantesca portare lavanda vergone elisir spantare erbaceo dissensione consulente niello liceo basino tanghero celtico sandalo onnisciente campare pacchio corsetto roseto Pagina generata il 10/11/25