Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
infardare contundere clava peonia sergozzone musulmano archimandrita addossare cilandra mandamento mucco sgallettare angue pernocchia relitto niegare pollezzola persico cuffia gotto anemone ancidere sacco pietanza metastasi uretere primo ortognate includere stroncare debito cedriolo impetiggine gavocciolo arso politico inerte spione tortiglione marese fieri dilaniare trasentire allettare delitto lavoro quartetto raia dilavare prescienza terapia cisoia impiegare trappeto reperire Pagina generata il 12/07/25