Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
torire » vale nell'atto del partorire. Fare o Lavorare sopra di se » si die degli artefici che non istanno con altri m; esercitano l'arte loro da per sé, sópra e sóvra == lai. SÙPRA per SUPER. \sottintes. parte| propr. la parte superiori da SÙPKR sopra (v. Super). Preposizione e avverbio che indica sii di luogo superiore; contrario di Sotto onde unito co'nomi serve talora per espri mere a lor pr e danno. mo, Soprano, Supero, Supremo). Essere — Passar sopra una cosa » == Non farne conto, Trascurarla. — « Pigliar sopra di se » == Entrare mallevadore. Prestare o pigliare in presto denari so pra alcuna cosa » == Dare o accattare co pegno. — Piangere sopra alcuno » = Piangere che si fa la morte accrescimento, cumulazione, ante riorità, sopra parto » o sopra a par preminenza, eccellenza (cfr. Som di alcuno.
immergere abbattere cioce dittamo bugno parafimosi incinta chiotto stravagante cicerchia teste repente rivoluzione crisolito devoluzione sunto volubile regina lotteria barbiglioni aulente miliardo compunzione demagogo orario trochite campeggio ammencire cheppia crapula incivile singolo cogliere cornacchia smacco saracino frettare gagliardetto datura verbena monocordo blaterare pantografo asperges flanella torsolo stravolto madreselva console capitone Pagina generata il 22/02/25