Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
torire » vale nell'atto del partorire. Fare o Lavorare sopra di se » si die degli artefici che non istanno con altri m; esercitano l'arte loro da per sé, sópra e sóvra == lai. SÙPRA per SUPER. \sottintes. parte| propr. la parte superiori da SÙPKR sopra (v. Super). Preposizione e avverbio che indica sii di luogo superiore; contrario di Sotto onde unito co'nomi serve talora per espri mere a lor pr e danno. mo, Soprano, Supero, Supremo). Essere — Passar sopra una cosa » == Non farne conto, Trascurarla. — « Pigliar sopra di se » == Entrare mallevadore. Prestare o pigliare in presto denari so pra alcuna cosa » == Dare o accattare co pegno. — Piangere sopra alcuno » = Piangere che si fa la morte accrescimento, cumulazione, ante riorità, sopra parto » o sopra a par preminenza, eccellenza (cfr. Som di alcuno.
fusaiolo allarme apprestare statua decottore schienale querulo istitore tentone salsedine bancarotta gualmo colludere rimendare alamaro delta adonestare scornettare scorbio porco morena mescolare scardinare bonario dinastia navata pancreatico capovolgere imminente carie svoltolare filagna armonia filunguello ritrovare panicastrella pigliare ordine trapano fede smidollare fardo olivagno messaggeria smorfire bambara stranguria f peptico grazioso aggirare afforzare parvolo Pagina generata il 12/07/25