Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sifilide borbottare simbolica partibusin marmaglia apodittico spodestare pizzicagnolo gronda raperino torma trassinare compatire fisso borbogliare sperticato fucile tranquillita bollire mazzone ireos rognone bottarga grampia suola palvese asperita rimandare fidente imbofonchiare soprassedere ventre giogo coscritto molino inalberare ciclo sciacallo barbera grappa ancile tanfo omissione scimmia posticcio trefolo germinale ribrezzo tubare vociferare morbillo lettisternio etera aggrondare saragia brivido Pagina generata il 25/04/25