Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o in segno di pubblica festa. Deriv. Falbtzco: Faloticherw. falò dial. ven. e sic. fa nò: dal fr. FALOT e questo dalla radice del gr. PHALÒS, PHALARÒS splendente, congenere falha=== a.fr. fa ili e torcia, dal lai. FÀCULA dimin. di FAX FÀCIS face, che del resto scaturisce dalla medesima radice]. Fiaccola per illuminare specialm. un luogo di festa; Bruciamento di stipa o di altra materia, che levi subito gran fiamma, fatto per baldoria, a phàos fé no) rilucere (cfr. Fàlere, Fanale, Fuoco, Fama). [Nel provengale trovasi luce, phàros faro, phanòs splendido, phainó (leggi
effigie carriola costituisti rubificare dollaro omesso fratria punire sicofante querimonia unificare comare spazzare graffa pontone echino omeopatia arrabbiato donzello goi ortolano novatore alna eccidio silenzio matrice caprificare intemerata moschetto vittima racemo tropo percussione schiattare rimenare nato litotripsia moltiplicare borraccina accorare bucchero incentivo abbacchio segnare ussoricida meritorio vieto scatola polviglio ghiribizzo crocchiare Pagina generata il 25/04/25