Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
reclutare gittata fanale carogna latria luccio dormentorio ratta ipoteca addormentare salame ingabolare presbiteriani spazzare onnipotente pancrazio mozzicone indigeno cartoccio tralice siclo ghetta alterare affratto bambu pretorio ciriegio erica disgiungere perduto mucco opunzia melenite viola corpuscolo fascicolo secca redimere piantare igrometro prelibazione clistere proporzione feticcio runico condiscepolo asportare marmeggia sommo sdraiarsi briccica usurpare superfluo Pagina generata il 25/04/25