Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
patrigno sciacquare anacoreta esumare nante gasindo risegare indomito riporre maliscalco carabina opporre pacare marino arefatto flebotomo comizio staffetta stoppia montanino bastardo glucosio vagabondo priori coma vivaio scornettare flagrante cercare adenite astrologia cassapanca predominare melegario bisaccia salvacondotto disgregare truppa sicciolo disagio obiezione capitone sbilercio magnesia coloquintida mustacchio accorciare fiale Pagina generata il 25/04/25