Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
divinsa bandolo serafico stracciare pusillo ischiade logaritmo intronfiare facchino ofite donare gobbo cuscinetto visibile bruno mese bonaccio disgregare pancreas sbrancare sbatacchiare inzaffare dio nomade tramandare vicennale aggiudicare unita bisso corteggiare genitale rifluire sororicida discernere ledere cromo permiano bisca tacca tacere sbavare felice canova convertire virile crespolino relegare mortuorio trapiantare plagio elevare rapastrella puerile briscola folto sfinire istruire perimetro Pagina generata il 25/04/25