Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
farcire naviglio ipocausto ganglio intermedio gennaio pertica zucchero sorite valletto vermiglio cacheroso grovigliolo babbeo stertore cascata ischio sostrato cardone accucciarsi zootecnia circospezione conciare essere trichina manico tesare putire calvo raponzolo infirmare cocca sor scorpacciata leva bussolante ciantella fronzolo glave indi sbandeggiare bancarotta teoria autore lisciare do paradigma diverbio sdutto faggio futile miliardo mutulo gas Pagina generata il 28/04/25