Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
II Bopp spiega abhra con ap acqua e [per similitudine coi tratti evanescenti segnati dall'ombra i; Protezione, Difesa; Pretesto, Scusa; Sospetto (presa l'idea dell'ombra che fa paura al cavallo). � Ombra dicesi l'Anima e lo Spirito de* morti, quasi immagine senza corpo� � chiamasi una sorta di Terra bruna, === lai. sub umbra): dal lai �MBRA, che ricorda il sscr, abhra nube gravida di acqua, nuvolo [affine d'origine con �mbhas acqua^ e col gr. ombro s == lai. i m ber pioggia} bhara portante (cfr. Puglia^ Umbri: Nomi propri). Spazio privo di luce � l'ombra. � Terra d'ombra per interposizione di un corpo opaco ; fig. Apparenza, Figura apparente che serve a dar le ombre ai dipinti; scambiata per falsa etimologia popolare Ombra per UMBRIA, regione d'Italia, d'onde (specialmente da Noc�ra) principalmente si trae. E conosciuta anche meglio col nome �mbra rum, umbra; prov. ombra; fr. ombre (cai. sp, e pori. s ombra come appunto di terra di Siena,
1
Ombr�colo} Ombrare; Ombratico; Ombr�bile; Ombrato; Ombratl�ra; Ombrasi�ne; Ombreggiare; Ombrella-o; Ombr�vole; Ombroso; Om-' brio; comp. Adombrare Cfr. perch� da questa provincia si esporta in grande quantit� all'estero. D�riv. Umbella.
salmeggiare beneplacito cesale dirittura svicolare rinviperare distrarre astratto cateto miscellanea mandra soppanno bellimbusto raffazzonare sembiante reboante scerpellato folata uretico ugnere lucertola stritolare conte circostante stolzare celtico entraglie regolare burro vanto esterno fanone amazzone schizzare individuo mondare spazio scapaccione passiflora avvinare bugia scorniciare bimmolle incoativo impellere mattarozza brado ammannire gherminella impiantito paniccia ostinarsi Pagina generata il 02/05/25