Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
rocchetto parola millecuplo tortora circonfulgere tubare caudatario calocchia brontolare tralasciare infinocchiare zebra faraona viavai formula negare quindici area pastoia cencio screziare tedio doccio visibilio biroccio legazione macchina impronto vestibolo fendente petalo bronchi tintilano ganga torbido tunica piede oriente romice gardenia coribanti mortaletto spilorcio brutto sagrilego male trecca posliminio zinco quinquennio Pagina generata il 28/04/25