Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
scompartire vangile pascuo allenire rangifero rinviare fossi guarire calorifero putta ematuria risarcire piu arachide furlana parecchio postulante iposarca prognostico bozzo bandire sembrare precipitare scapaccione cromatico sfoggiare prillare nazzicare guardinfante monade voragine aleggiare caid crisocolla estasi scolta ossido lanzichenecco defatigare dissociare piovere arrappare bilenco sermento svelare allucciolato cistifellea terreo Pagina generata il 28/04/25